La Delibera AEEG 421/2014 Adeguamento A72 impone a tutti i proprietari di impianti FV di potenza maggiore o uguale a 100 KWp, collegati in Media Tensione, entrati in esercizio prima del 01/01/2013 (fa fede la data della richiesta di connessione), di aggiungere un dispositivo per il distacco dell’impianto FV in caso di sovra-produzioni sulla rete.
Si tratta di un adempimento OBBLIGATORIO, senza il quale il GSE sospenderà l’erogazione dell’incentivo.
Per eseguire l’aggiornamento occorre:
- Verifica dei componenti presenti nell’ impianto per renderli compatibili con il nuovo dispositivo di tele-distacco;
- L’aggiunta del dispositivo di tele-distacco (modem GSM) all’ impianto FV;
- Richiesta al gestore di rete (ENEL o altro) della scheda telefonica necessaria al tele-distacco;
- Il rilascio della dichiarazione sostitutiva di atto notorio, a firma di un ingegnere/perito iscritto all’ Ordine (necessaria al distributore di rete per mantenere gli incentivi da parte del GSE);
- La trasmissione della documentazione tecnica (regolamento di esercizio) dell’avvenuto adeguamento al gestore di rete (ENEL o altro) al fine della conservazione dell’incentivo GSE.
L’invio della comunicazione di avvenuto adeguamento dell’impianto di produzione alle prescrizioni richieste, le verifiche ed i sopralluoghi (nei casi previsti) che abbiano avuto esito positivo, effettuati entro il 30/06/2015 comportano il riconoscimento di un premio pari a:
800 € per ciascun impianto di produzione di energia elettrica nei casi in cui siano presenti tre o più sistemi di protezione di interfaccia;
650 € per ciascun impianto di produzione di energia elettrica nei casi in cui siano presenti due sistemi di protezione di interfaccia;
500 € per ciascun impianto di produzione di energia elettrica nei casi in cui sia presente un solo sistema di protezione di interfaccia.