Con le delibere AEEG ARG/elt 83 /11, ARG/gas 84 /11, ARG/gas 85/11, ARG/gas 86/11, ARG/com 87/11, ARG/com 88/11, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il GAS ha pubblicato l’aggiornamento per il trimestre Luglio – Settembre 2011 delle condizioni economiche del servizio di vendita dell’energia elettrica di maggior tutela e delle tariffe di riferimeno GAS.

Per quanto concerne le utenze domestiche si registrano per il prossimo trimestre un aumento delle tariffe complessivamente attorno al 1,9%, mentre per quanto riguarda le tariffe di riferimento del GAS (essendo queste strettamente legate alle quotazioni internazionali del petrolio) l’aumento risulta più rilevante prossimo al 4,2%, a causa dei forti aumenti delle materie prime registrati nei primi sei messi dell’anno 2011.
Forti aumenti per quanto concerne i costi di generazione anche per le piccole e medie aziende che ancora non hanno scelto il passaggio al mercato libero dell’energia. Per queste infatti rispetto al trimestre precedente per quanto concerne i costi di generazione (componenti PE, PD e PPE) l’aumento è prossimo al 5,6% per i consumi in F1, al 7,3% per i consumi in F2 e al 3,6% per i consumi nelle ore serali in F3 (F1, F2, F3 =Fasce Orarie AEEG).
Rilevanti anche gli aumenti per quanto concerne le componenti A-UC e MCT che rispetto al trimestre precedente fanno segnare un più 13,8%.
Per ridurre il costo dell’Energia Elettrica e GAS, ELECTOR Consulting consiglia di rivolgersi ai nostri uffici per una analisi gratuita delle vostre attuali condizioni di fornitura (Analisi Bolletta online)