Nuovi aumenti per le Medie-Piccole imprese e per le utenze Domestiche dal 01 Gennaio 2014 a seguito della comparsa in bolletta della componente AE.
Tale componente è stata introdotta per coprire gli sgravi fiscali riconosciuti alle aziende ENERGIVORE- imprese con consumi superiori ai 2.4GWH/anno e costo dell’energia elettrica utilizzata paria ad almeno il 2% del fatturato. A tali aziende è infatti da novembre riconosciuto il diritto ad una riduzione compresa tra il 15% ed il 60% sulle componenti A degli oneri di sistema che pagano in bolletta (ovvero: A2, A3, A4, A5 e AS), componenti che rappresentano più del 95% del totale degli oneri di sistema.
Queste agevolazioni permetteranno di alleviare di circa 600 milioni di euro ogni anno la spesa delle aziende forti consumatrici di energia elettrica che potenzialmente producono beni di consumo e tecnologie che devono competere sui mercati internazionali.
Questi 600 milioni sono stati però RICARICATI sulle bollette elettriche delle altre tipologie di utenza: le utenze domestiche, quelle in bassa tensione (medie, piccole e piccolissime aziende o negozi), oppure delle grandi aziende servite in media ed alta tensione ma non energivore (alle quali dal 1°gennaio verranno tolte le agevolazioni che le esentavano dal pagamento delle componenti A per i consumi superiori a 8 e 12 GWh/mese).
L’incidenza della componente AE sarà molto rilevante in quanto rappresenta circa il 7% del complesso delle componenti A-UC; seconda di fatto solo alla componente A3 che,come già descritto nelle precedenti NEWS, ha raggiunto valori che rappresentano ormai il 30% del costo complessivo della bolletta.
Di seguito vengono riepilogate le incidenze delle varie componenti A e UC per il primo trimestre 2014:
A2 | copertura dei costi sostenuti per lo smantellamento delle centrali nucleari e la chiusura del ciclo del combustibile |
A3 | promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili e assimilate |
A4 | finanziamento dei regimi tariffari speciali |
A5 | finanziamento delle attività di ricerca e sviluppo |
AS | copertura degli oneri bonus sociale |
AE | Copertura Energivori |
UC3 | Copertura dei meccanismi di perequazione dei costi di trasmissione, distribuzione e misura dell’ energia elettrica |
UC4 | Copertura delle integrazioni tariffarie alle imprese elettriche minori |
UC6 | Remunerazioni dei miglioramenti della continuità del servizio elettrico |
UC7 | Finanziamento delle misure di compensazione territoriale per lo smantellamento delle centrali nucleari |
MCT | Finanziamento delle misure di compensazione territoriale per lo smantellamento delle centrali nucleari |